MANOVRE SALVAVITA PEDIATRICHE
A CHI E’ RIVOLTO: scuole (docenti e personale), aziende, istituzioni, associazioni e privati cittadini.
DURATA DEL CORSO: 5 ore.
RICONOSCIMENTO RILASCIATO: attestato di Esecutore di Manovre di Salvavita Pediatrica secondo linee guida ILCOR.
PRESENTAZIONE CORSO:
Ogni anno in Italia muoiono circa 50 bambini a causa di problemi respiratori dovuti all’ingestione accidentale di corpi estranei (caramelle, piccoli giocattoli…), e conseguente ostruzione delle vie aeree, ma soprattutto a causa del “NON SAPERE” di chi li assiste nei primi drammatici momenti.
Il “NON SAPERE” genera errori, spesso fatali: prendere un bambino le cui vie aeree sono ostruite per i piedi, o mettergli le dita in bocca, sono le azioni che più comunemente un genitore è portato a fare; azioni che quasi sempre non fanno altro che peggiorare la situazione.
La Croce Rossa Italiana, propone alla popolazione incontri in cui vengono spiegate le poche e semplici manovre che permettono ad un genitore, un insegnante, un bidello di salvare la vita a uno di questi bambini.
Croce Rossa propone due diverse tipologie di incontri. Lezioni interattive, puramente divulgative,rivolte alla popolazione e il corso per Esecutore di Manovre di Salvavita Pediatrica. Il corso consta di una parte teorica e di una pratica che verrà svolta a gruppi (non più di 5 persone per istruttore)e qui i partecipanti avranno occasione di provare più volte le manovre sui manichini e di interfacciarsi in modo preciso e personale con i docenti.
Alla fine del corso verrà rilasciato a ciascuno l’attestato di Esecutore di Manovre di Salvavita Pediatrica, che ha validità di 2 anni.
CONTATTO: disostruzionepediatrica@crilentate.it