Primo Soccorso per le scuole primarie e secondarie

PRIMO SOCCORSO PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE

 

A CHI E’ RIVOLTO:  alunni delle Scuole Primarie (classi 3’-4’-5’) e delle Scuole Secondarie di primo grado.

DURATA DEL CORSO:    4/6 ore da concordare.

RICONOSCIMENTO RILASCIATO: nessuno.

PRESENTAZIONE CORSO:

Con questo progetto i volontari della Croce Rossa si impegnano a sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado alla prevenzione degli infortuni ed alla minimizzazione delle conseguenze delle situazioni di emergenza. Attraverso diverse attività (adeguate di volta in volta alla fascia di età a cui ci si rivolge) si vogliono incrementare la predisposizione e la capacità dei giovani ad adottare misure di primo soccorso .

I principali argomenti trattati nella lezione teorica sono la prevenzione di situazioni di emergenza, la distinzione tra emergenza e non, la chiamata dei soccorsi sanitari e, per la scuola secondaria, il trattamento delle emorragie e delle fratture.

Nella lezione pratica, in base alla fascia d’età, si sviluppano diverse competenze che vanno dai piccoli accorgimenti da mettere in pratica durante l’attesa del personale qualificato alle vere e proprie manovre di primo soccorso (es. posizione laterale di sicurezza, tamponamento emorragie, immobilizzazione fratture, massaggio cardiaco ecc.)

 

CONTATTO: cl.lentatesulseveso@cri.it